La stazione di Dante è la quattrodicesima stazione della Metropolitana di Napoli Linea 1. E' stata inaugurata nel 2002 e progettata dall’architetto Gae Aulenti. La stazione trae il suo nome dalla piazza sovrastante, intitolata al poeta, cui è dedicata la statua centrale. Dalla piazza si può accedere, mediante scale o ascensori racchiusi in corridoi di acciaio e vetro, all'interno della stazione, dove sono collocate installazioni di artisti italiani e stranieri. La prima installazione che si incontra, scendendo dalla piazza, è una citazione del Convivio di Dante realizzata in neon bianco, realizzata da Joseph Kosuth. Nella zona sottostante vi è il mosaico in pasta vitrea di Nicola De Maria, dal titolo “Universo senza bombe, regno dei sette fiori. 7 angeli rossi”. L’opera volge a creare nei passanti un senso di gioia, felicità e amore. L’ultima istallazione che troviamo in prossimità è stata realizzata da Jannis Kounellis: Senza Titolo è composta da putrelle che rappresentano i binari, un cappello, un cappotto, scarpe e trenini giocattolo e rappresenta il viaggio come condizione esistenziale.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito? Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.