L'area esterna di questa stazione è suggestivamente decorata dai resti di un ponte romano e da una cappella neoclassica. I palazzi circostanti, inoltre, sono stati trasformati in meravigliose opere d'arte grazie alle installazioni architettoniche e artistiche di Mimmo Rotella, Ernesto Tatafiore, Mimmo Paladino, Renato Barisani e Gianni Pisani. Una lunga scala mobile esterna collega le diverse aree del parco dove è possibile ammirare un pavimento in pietra lavica decorato con intarsi raffiguranti un tris, una campana ed un labirinto, e realizzato da Salvatore e Mimmo Paladino. Quest'ultimo ha anche realizzato le allegre sculture che costituiscono un evidente richiamo al gioco. All'interno della stazione si ha poi la possibilità di ammirare le installazioni di Raffaella Nappo, Enzo Cucchi, LuCa, Santolo De Luca, Quintino Scolavino, Natalino Zullo, Perino&Vele, Anna Sargenti. La stazione ha anche una seconda uscita abbellita dalla guglia realizzata dall'Atelier Mendini e decorata con le ceramiche di Enzo Cucchi; non molto distante, infine, vi è il Pulcinella di Lello Esposito.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito? Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.